Como Inserito da qualche anno nella guida Osterie d’Italia di Slow Food, il ritrovo non ha mai perso la propria identità iniziale, rispecchiando appieno i canoni della cucina tradizionale, quella…
Cantù Un’azienda per la tua aziendapersone per la tua casa Era il tempo dell’Aurelia e della Cinquecento “C”. Coppi e Bartali pedalavano sugli sterrati del Col d’Izoard. Lungo la via…
Brescia Se per gli smanettoni della Silicon Valley il mito vuole che tutto nasca in un garage, le produzioni di un appassionato di birra non possono che prendere vita nella…
Cantù L’Associazione Carnevale canturino è stata costituita il 13 novembre 1996 presso lo studio del notaio Piercarlo Colnaghi. I soci fondatori furono Maurizio Guglielmetti, Maurizio Braga, Antonella Colzani, Franco Cattaneo,…
Sondrio Una storia lunga quarant’anni, fatta di uomini e donne profondamente legati al territorio, lavoratori instancabili e appassionati che si svegliano all’alba e rimangono in stalla fino al tramonto. Le…
Cuneo QUALITÀ DAL 1926 La Società “Fonti S.Bernardo” nasce nel 1926 come società per azioni avente per oggetto l’imbottigliamento di acqua minerale in vetro in diversi formati con uno stabilimento…
Udine 1898 Utilizzando un segreto e antico metodo produttivo, Domenis distilla diverse materie prime: vinacce anche, vinacce nere e frutta. La grappa realizzata è già comunemente chiamata “storica” per le…
Lentate sul Seveso Nel lontano 1910 il giovane Domenico Losito partì da Trani, dalla provincia di Bari, per cercare fortuna al Nord e si fermò a Seveso, in Brianza, a…
Lecco LA NOSTRA STORIA La nostra è la storia di una famiglia di mugnai che si tramanda da più di 100 anni: impegno, esperienza e la conoscenza delle materie prime…
Como L’associazione cuochi di Como nasce nel 1973 da un gruppo di amici cuochi. Il primo presidente fu Piero Casati Chef di cucina della fondazione Rockfeller di Bellagio. Seguirono per…